Detrazione spese scolastiche 2020

Le spese scolastiche sono certamente una parte gravosa di quello che è il paniere delle famiglie italiane.

Data:
7 Marzo 2020

Detrazione spese scolastiche 2020

Le spese scolastiche sono certamente una parte gravosa di quello che è il paniere delle famiglie italiane. Chi ha figli infatti mediamente vuole giustamente farli studiare. La scuola però ha un costo talvolta anche elevato, soprattutto man mano che il grado di studio si eleva. Ecco quindi che in finanziaria è stata introdotta la detrazione, riguardante appunto le spese scolastiche.

Esse sono state previste anche per l’anno 2020, grazie alla legge di bilancio del 2017. Si è studiato un piano per far sì che le spese vengano detratte, e quindi si possa ottenere un rimborso. La norma che aumenta la detrazione spese scolastiche, è stata quindi approvata in via definitiva, per cui le famiglie possono beneficiare anche quest’anno di un maggiore sconto Irpef.

detrazione spese scolastiche

detrazione spese scolastiche

Come richiedere la detrazione

La detrazione delle spese scolastiche quest’anno avrà un importo massimo di 800 euro a famiglia. Aumenta quindi rispetto al recente passato. Per poter ottenere questa detrazione bisognerà dichiarare le spese sostenute nel modello 730 del 2020, o tramite altri modelli dei redditi vari.

Questa operazione potrà essere eseguita o da casa, utilizzando il sito delle agenzia delle entrate o altrimenti presentandosi e portando tutta la documentazione necessaria ad un CAF titolato a svolgere determinate attività.

La novità della tracciabilità

Rispetto al passato quest’anno c’è una grande novità per ottenere infatti la detrazione pari al 19% del valore dichiarato. Bisognerà effettuare i pagamenti tramite carta di credito, bancomat, Postepay o comunque carte elettroniche, dalle quali è possibile tracciare appunto i pagamenti. Non sarà quindi più possibile pagare in contanti.

Coloro  che non adeiranno a questa normativa, e che quindi continueranno ad utilizzare i soldi liquidi per acquistare il materiale scolastico, non avranno diritto al rimborso. Perlomeno quello relativo le spese sostenute in contanti. Tutte le spese invece effettuate tramite pagamento elettronico potranno essere riportate sul 730 e quindi essere detraibili fino ad una somma di  euro 800 a nucleo familiare.

Quali sono le spese detraibili per il 2020?

In base a una circolare della agenzia delle entrate sono state poi specificate quelle che sono effettivamente le spese scolastiche detraibili. Questo perché non tutte le spese lo sono. È  stata quindi fatta questa circolare In modo tale da evitare fraintendimenti o problematiche che magari potrebbero insorgere in corso d’opera.

Una spesa detraibile ad esempio e l’iscrizione a scuola, e quella relativa alla frequentazione, la cosiddetta retta mensile. Poi abbiamo la spesa relativa alla mensa, anche qualora intervenisse  il  Comune con dei sussidi specifici. Mentre non sono spese detraibili quelle di cancelleria, quelle relative allo scuolabus per gli spostamenti di studenti o quella dei testi scolastici. Per attestare i pagamenti, soprattutto quelli relativi all’iscrizione, alla retta scolastica, occorrono i bollettini postali o altrimenti i bonifici effettuati, o ancora meglio le ricevute rilasciate dall’istituto. Questo discorso è valido anche per ciò che concerne la frequentazione da parte dei bambini degli asili nido.

In questo caso specifico la detrazione è riconducibile ad un importo massimo di 632 euro annuali. Diversa quindi rispetto agli 800 euro, previsti per le altre scuole di ordini e gradi differenti. Anche in questo caso la retta mensile dovrà essere documentata con bonifici, bollettini postali o con la ricevuta rilasciata dall’asilo stesso. Nel corso di questi ultimi anni la somma relativa alle detrazioni per le spese scolastiche è via, via aumentata. Si era partiti nel 2016 con una somma di €564, per salire poi nel 2017 a €717, nel 2018 a 768 e a partire dal 2019 alla cifra di €800, cifra poi confermata anche per l’annualità del 2020.

Queste sono quindi le novità relative alla detrazione per le spese scolastiche. Riepilogando quindi è importante conoscere quali sono le spese effettivamente detraibili, e soprattutto dal primo gennaio 2020 effettuare il pagamento in maniera elettronica, ossia effettuandolo utilizzando la famosa carta di credito o comunque soldi non in contanti. Questa è condizione essenziale per ottenere il rimborso.

Ultimo aggiornamento

7 Marzo 2020, 15:02

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento